A partire da Guglielmo d’Orange, quasi tutti i defunti della Famiglia Reale olandese furono inumati nelle cripte reali della Chiesa Nuova. Ancora nel 2002 e nel 2004 trovarono qui eterno riposo il Principe Claus, la Regina Giuliana e il Principe Bernardo.

Il Principe Claus
I cortei reali, oltre a un rigido protocollo, hanno un carattere strettamente personale. Per il corteo funebre del Principe Claus von Amsberg, il 15 ottobre 2002, il primo dopo quarant'anni, la Regina Beatrice scelse una cerimonia sobria, ma moderna. Tutte le corone floreali erano verdi e bianche, i colori dello stemma della famiglia Von Amsberg.

La Regina Giuliana
Dopo il Principe Claus, il 30 marzo 2004 fu inumata nelal Chiesa Nuova la Regina Giuliana, madre di Beatrice. Su richiesta della regina Giuliana, il colore dominante fu il bianco, simbolo della resurrezione. Anche il corteo funebre di Guglielmina e Enrico, genitori di Giuliana, fu in bianco. Durante il servizio, la figlia Cristina cantò la canzone ‘It's a gift to be simple'.

Il Principe Bernardo
Il corteo funebre più recente (11 dicembre 2004) ebbe un carattere militare. La cassa contenente le spoglie del Principe Bernard, padre di Beatrice, fu trasportata su un affusto. L'Aeronautica Reale lo onorò all'ingresso della chiesa volando in formazione ‘missing man' con tre caccia F16 e uno Spitfire. Con l'inumazione di Bernardo, le spoglie nelle cripte reali raggiunse il numero di quarantasei.

 

Cronologia »

Chiudere la timeline ×
UA-28388632-1