Nella Chiesa Nuova vi è moltissimo da vedere, e ogni punto offre al visitatore una diversa prospettiva dell’architettura e degli oggetti preziosi. Se dal museo di Guglielmo d’Orange si guarda in direzione dell’ingresso, tuttavia, la visuale è dominata da un unico oggetto: il gigantesco organo a canne.

In ottimo stato
Lo strumento con più di tremila canne presente nella Chiesa Nuova è uno dei tre grandi organi realizzati da Jonathan Bätz. Il famoso costruttore, originario di Utrecht, costruì l'organo fra il 1837 e 1839, ma esso funziona ancora perfettamente. Le parole di Bätz ‘Se non vi sono catastrofi, lo strumento sarà ancora in ottimo stato duecento anni dopo la nostra morte', si sono rivelate vere.

Romantico
L'organo a canne della Chiesa Nuova viene utilizzato tutte le domeniche per accompagnare i canti della comunità religiosa. Il suono ha un carattere piuttosto classico, ma con accenti ‘romantici'. Gli organi della Chiesa Vecchia e della Chiesa Nuova si possono ascoltare regolarmente ai concerti. Per informazioni aggiornate consultare l'agenda.

 

Cronologia »

Chiudere la timeline ×
UA-28388632-1